GPS
Amici della Montagna: Avio-Guido |
|
Vi sono due importanti tragitti, o da Caprezzo, da Cappella Porta o da La Piazza, sopra Intragna. Entrambi, via il Rif. Pian Cavallone e poi facendo passaggi tipo 'La Scala Santa' o 'Il Passo del Diavolo', si raggiunge la Cima. Consigliamo di non fare questa gita durante l'inverno dopo abbondanti nevicate/gelate.-(2,45 ore circa) |
|
Partendo da Cappella Porta si entra nel bosco,, | ...e subito un bel funghetto (Avio è "adirato")... |
...si continua nel bosco... | ...che diventa sempre più fitto... |
...passiamo accanto ai ruderi dell'Alpe Cornala... | ...e siamo in vista del Rif. Cavallone... |
...adesso si può gustare anche il panorama sul Lago Maggiore... | ......il rifugio... |
...e poco dopo la Cappella... | ...prendiamo il sentiero con qualche tratto esposto con catene... |
...che porta al Colle della Forcola... | ...sotto di noi Cicogna... |
...dopo un lungo traverso ecco la "Scala Santa".. | ...la si supera facilmente... |
...e subito dopo ecco il "Ponte del Diavolo" | ...un piccolo sforzo e siamo alla Cappella della Marona... |
...un minutino e siamo sulla vetta con sfondo il Monte Zeda... | ...Avio e Guido ammirano il paesaggio... |
...foto ricordo...nuvole nere attorno a noi...meglio scendere! | ...scendendo incontriamo gli Amici Vittorio e Giada www.rosediatacama.it ... |
...decidiamo di fare la cresta che porta alla Cima Cugnacorta (1894 m)... | ...qualche passaggio difficoltoso... |
...inizia a piovere copiosamente... | ...ma il percorso ormai è sicuro... |
...direttissima tra massi e erba scivolosa... | ...e ritorniamo verso la Cappella del Cavallone... |
...entrati nel bosco notiamo a zone che ci deve essere stata una grandinata... | ...verso la fine del bosco Avio comincia a cercare funghetti... |
...siamo ormai alla macchina... | ...ed ecco il raccolto...Avio si è ammutolito!!! |